NUTRIMED: hub di nutrizionisti anti-age

Diventare vegetariani

Utile per chi:
Desidera approcciare una alimentazione verde, per migliorare la propria salute ed il proprio successful aging

Dettagli

Durata Percorso:
Fino a completa autonomia
Specialista:
Biologo Nutrizionista

Diventare vegetariani

Essere vegetariani significa una scelta, non una inclinazione naturale. L’uomo è onnivoro per natura, non vegetariano. Questo aspetto dona ancora più importanza alla scelta green, ma spiega bene come sia una scelta da non prendere alla leggera. Un vita più verde può giocare sicuramente effetti positivi per il sistema cardiovascolare e l’aspettativa di vita, ma solo e soltanto se questa transizione viene ottemperata in modo saggio.

professionisti di Nutrimed hanno sviluppato un percorso di avvicinamento al mondo vegetariano. Un percorso basato sul punto di partenza di ogni persona, alle prime armi o già avviata, e concentrato sulla graduale sostituzione delle proteine animali con quelle vegetali, dalla graduale scoperta di tutti gli alimenti che possono sostenere l’apporto completo dei nutrienti. L’applicazione del percorso a cura del Nutrizionista è adattato su misura della persona.

Diventare vegetariani

Le proteine vegetali e il giusto apporto di fibra

Tra i problemi più diffusi della transizione vegetariana vi sono la selezione delle fonti proteiche, senza esagerare con la fibra. Le principali proteine vegetali infatti (legumi o cereali ad esempio), rischiano di apportare troppa fibra, con il conseguente rischio di generare fenomeni fermentativi, di gonfiore o stipsi. 

Diventare vegetariani è un graduale percorso di ricomposizione batterica intestinale, di scoperta di nuovi alimenti, di rispetto della loro stagionalità e di ”compromessi”, come quello del pesce ad esempio.

Nel mondo vegetariano può essere incluso il pesce, rispettandone rigidamente la stagionalità e le modalità di pesca. Stesso discorso per una fonte proteica fondamentale come le uova, codice di 0, proveniente da galline allevate a terra.

I test alimentari sono uno strumento utile nel percorso per diventare vegetariani, leggi l’articolo per scoprirne di più.


Glutine, Lattosio, Cortisolo: i test alimentari e le loro applicazioni

Glutine, Lattosio, Cortisolo: i test alimentari e le loro applicazioni

Difficoltà nella digestione di glutine e intolleranza al lattosio, ma anche carenza di vitamina D…

READ MORE