NUTRIMED: hub di nutrizionisti anti-age

Test Alimentari

A cosa servono?
Per approfondire la conoscenza e la suscettibilità di ogni persona

Dettagli

Valutazione del test:
Biologo Nutrizionista
Analisi e referti:
Laboratorio Analisi esterno

Il nuovo servizio di test alimentari disponibile presso lo studio nutrizionale Nutrimed. I test selezionati dai Biologi Nutrizionisti Nutrimed si dividono in 4 categorie: Test geneticiBreath testtest della Saliva ed infine l’importantissimo Test del Microbiota. I test possono essere utili al Biologo Nutrizionista per ottenere indicazioni in merito ad alcuni fastidi:

Breath test (o test del respiro)

Permette di rilevare l’infezione da Helibacter pylori o l’intolleranza al lattosio ad esempio; ma può anche dare indicazioni sulla Sindrome da sovraccrescita batterica (detta SIBO) o malassorbimento di fruttosio.

Test da campione salivare

Può essere utile per stimare il profilo ormonale di cortisolo o ormoni stereoidei, oltre che determinare il profilo della melatonina. Un test sicuramente interessante per i profili di Sport, Gestione dello Stress e Sonno.

Test Genetici

Sono l’avanguardia della nutrizione associata alla genetica. Si tratta di tre test che analizzano i polimorfismi più comuni associati al benessere personale. Si spazia da polimorfismi come: stress ossidativo, tendinopatie, performance per Sportivi; fino a lattosio, celiachia per la Nutrizione; ma anche geni associati alla osteoporosi, sindrome metabolica o omocisteina per un pannel chiamato Salubox che rientra nel contesto di Nutrizione Antiage.

Test del Microbiota intestinale

L’analisi del microbiota intestinale è l’importantissimo identikit che si esegue alla flora batterica. nel nostro intestino vive una popolazione di batteri, virus e miceti che determinano in maniera sempre più chiara ed evidente il nostro benessere e le nostre abitudini alimentari. Tramite sequenziamento NGS (Next generation Sequencing) è possibile valutare questa componente batterica. Incluso il test per identificazione del genoma di Candida Albicans e valutazione della Disbiosi intestinale.